Il mutuo prima casa è un normale mutuo, ma finalizzato all’acquisto della prima casa. I mutui prima casa si differenziano dagli altri mutui per due motivi: – diverso trattamento fiscale. Su tutti i mutui grava un’imposta sull’importo erogato. Mentre per i mutui normali tale imposta è del 2% (quindi per un mutuo da 100.000 euro […]
Cosa Sono i Mutui
I mutui sono una forma di finanziamento a medio/lungo termine erogato dalla banca al Cliente, e garantito da un’ipoteca su un immobile. Se l’ipoteca è iscritta su un immobile già esistente (come di norma viene nei casi di mutuo per acquisto, ristrutturazione o nei mutui di liquidità) si ha un mutuo fondiario. Se invece la […]
Come Richiedere una Lettera di Referenze al Datore di Lavoro
In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli su come richiedere una lettera di referenze al datore di lavoro. Soprattutto nella società attuale, in cui si cambia lavoro con maggiore frequenza rispetto a quanto avveniva in passato, riuscire ad ottenere una buona lettera di referenza dal vecchio datore di lavoro può diventare un fattore distintivo […]
Smarrimento del Libretto di Risparmio – Cosa Fare
Qualora venga smarrito un titolo di credito nominativo come ad esempio il libretto di risparmio, per poter ottenere il duplicato, l’intestatario dovrà presentare la denuncia alla filiale bancaria o postale di riferimento. L’isituto bancario o postale, una volta in possesso della denuncia, pubblicherà un avviso per diffidare il detentore a consegnare il titolo o a […]
Come Rispondere alle Domande Negative nel Colloquio
Se vi state preparando per un colloquio di lavoro, è probabile che vi stiate esercitando a rispondere a quesiti “positivi”, come “Quali sono le tue abilità in…?”, oppure “perché l’azienda dovrebbe assumerti?” che evidenzino le vostre doti e capacità. Spesso accade però che non ci si eserciti o non si rifletta abbastanza sui propri piccoli […]
Come Risolvere un Contratto di Acquisto per un Prodotto non Funzionante
Hai effettuato l’acquisto di un prodotto del quale hai poi, purtroppo, verificato il cattivo funzionamento? Hai richiesto la riparazione, ma hai l’impressione che chi ha il dovere di effettuarla non ne abbia alcuna intenzione? Allora puoi procedere con la risoluzione del contratto d’acquisto. Vediamo come fare in questa semplicissima guida. La comunicazione per inoltrare il […]