Un Ragionevole Dubbio

Risolviamo Dubbi su Economia e Lavoro Online

in Lavoro

Verbale di Conciliazione – Caratteristiche

Il verbale di conciliazione è un vero e proprio contratto redatto dopo il tentativo di conciliazione, sia se  questi ha esito positivo, anche parzialmente, che negativo.
Il verbale viene sottoscritto dalle parti, lavoratore e datore, e dal presidente del collegio dinanzi al quale è stato effettuato il tentativo di conciliazione. Tale presidente attesta che la sottoscrizione delle parti è autografa.

Con tale tipo di contratto le parti si impegnano a rispettare quanto previsto dallo stesso.
Risulta essere opportuno precisare che se, le parti non trovano un accordo, il lavoratore può sempre far valere i propri diritti iniziando una causa giudiziaria.

Tuttavia se una delle parti non rispetta gli impegni assunti nel verbale di conciliazione, l’altra parte può far omologare il verbale con decreto del Presidente del Tribunale o dal Giudice di Pace, divenendo così il verbale titolo esecutivo.

Così facendo si può agire per l’espropriazione forzata o altra forma specifica di esecuzione fino al raggiungimento della somma prevista nel verbale stesso.

Articoli Simili

  • Come Funziona l’Associazione in Partecipazione

  • Cosa Sono i Franchising Corner

  • Come Lavorare in Danimarca

  • Come Lavorare in Norvegia

  • Come Lavorare in Finlandia

Previous Post: « Come Trovare Lavoro a New York
Next Post: Avviare un’Impresa – Consigli Utili »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio di Proposta Transattiva di Saldo e Stralcio
  • Richiesta Liberatoria Banca BNL
  • Cosa Sapere Prima di Costruire Casa
  • Come Funziona l’Associazione in Partecipazione
  • Cosa Fare se il Pacco DHL non Arriva