Un Ragionevole Dubbio

Risolviamo Dubbi su Economia e Lavoro Online

in Moduli

Esempio di Proposta Transattiva di Saldo e Stralcio

La proposta transattiva di saldo e stralcio è un accordo tra un creditore e un debitore per risolvere un debito in modo definitivo. In genere, la proposta transattiva di saldo e stralcio è utilizzata quando un debitore ha difficoltà a pagare il debito e il creditore è disposto ad accettare un importo inferiore a quanto dovuto per chiudere il debito.

La proposta transattiva di saldo e stralcio prevede la presentazione di una proposta scritta da parte del debitore, in cui viene offerto un importo pari a una percentuale del debito totale come pagamento definitivo. Se il creditore accetta la proposta, viene stipulato un accordo tra le parti in cui il debitore si impegna a pagare l’importo concordato e il creditore accetta di chiudere il debito. Una volta che il pagamento è stato effettuato, il debito viene considerato pagato integralmente.

La proposta transattiva di saldo e stralcio è un’alternativa alla procedura di recupero crediti, che può essere costosa e richiedere molto tempo. Inoltre, la proposta transattiva di saldo e stralcio può essere una soluzione efficace per i debitori che non hanno la capacità finanziaria di pagare il debito in modo completo, ma che vogliono evitare conseguenze legali come il pignoramento dei beni o la segnalazione al registro dei protesti.

Tuttavia, è importante notare che la proposta transattiva di saldo e stralcio può avere alcune conseguenze negative per il debitore. In primo luogo, il creditore potrebbe richiedere un importo maggiore rispetto alla proposta del debitore. Inoltre, la proposta transattiva di saldo e stralcio può essere segnalata al registro dei crediti e potrebbe avere un impatto negativo sulla valutazione della solvibilità del debitore in futuro.

In conclusione, la proposta transattiva di saldo e stralcio è un accordo tra il creditore e il debitore per risolvere un debito in modo definitivo. Sebbene possa essere una soluzione efficace per i debitori in difficoltà finanziarie, è importante valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi prima di presentare una proposta di proposta transattiva di saldo e stralcio.

Esempio di Proposta Transattiva di Saldo e Stralcio

Oggetto: Proposta di Saldo e Stralcio

Gentile [nome del creditore],

Con la presente, desidero presentare una proposta di Saldo e Stralcio in merito al debito in mio nome e nei confronti della vostra azienda.

Il mio debito è pari a [inserire l’importo totale del debito]. Sono attualmente in difficoltà finanziarie e non ho la capacità di pagare il debito in modo completo. Tuttavia, sono disposto a offrire un pagamento pari a [inserire l’importo offerto], in cambio del completo pagamento del debito e della chiusura del conto.

Sono consapevole che l’importo offerto rappresenta solo una percentuale del debito totale. Tuttavia, spero che il creditore prenda in considerazione la mia situazione finanziaria attuale e accetti la mia proposta.

Vi informo inoltre che, nel caso in cui il creditore accetti la proposta, effettuerò il pagamento tramite [specificare la modalità di pagamento] entro [inserire la data entro cui si effettuerà il pagamento].

Ringrazio per la vostra attenzione e resto in attesa di una vostra risposta.

Distinti saluti,

[Il nome del debitore]
[La firma del debitore]

Articoli Simili

  • Esempio risposta lettera di sollecito pagamento spese condominiali inquilino​

  • Esempio risposta lettera di sollecito pagamento fatture scadute​

  • Esempio risposta lettera di sollecito di pagamento errato​

  • Esempio risposta lettera di sollecito di pagamento ingiustificato​

  • Esempio risposta lettera di sollecito spese condominiali non pagate​

Previous Post: « Richiesta Liberatoria Banca BNL
Next Post: Manutenzione delle Scale del Condominio – Cosa Bisogna Sapere »

Primary Sidebar

Categorie

  • Diritto
  • Guide
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempio risposta lettera di sollecito pagamento spese condominiali inquilino​
  • Esempio risposta lettera di sollecito pagamento fatture scadute​
  • Esempio risposta lettera di sollecito di pagamento errato​
  • Esempio risposta lettera di sollecito di pagamento ingiustificato​
  • Esempio risposta lettera di sollecito spese condominiali non pagate​

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più